Il Tè verde contiene numerose sostanze polifenoliche, che sono potenti antiossidanti: oltre ad essere quindi, come il Tè nero, una bevanda energetica e corroborante, aiuta a mantenersi in buona salute poiché contribuisce a combattere l'ossidazione cellulare che porta alla formazione dei radicali liberi, uno dei fattori responsabili dell'invecchiamento delle cellule.
Aumenta inoltre la termogenesi con conseguente azione dimagrante, viene quindi frequentemente utilizzato nella dieta di soggetti che seguono programmi di riduzione del peso corporeo, come coadiuvante contro obesità e sovrappeso; è utile come diuretico peredemi e ritenzione idrica, e come tonico per astenia psicofisica.
Fra le numerose varietà di Tè verdi ricordiamo il Tè Bancha, il Kukicha e l'Hojicha, che hanno un bassissimo contenuto naturale di teina, per cui possono essere consumati senza limitazioni di quantità.
Poiché tutti i Tè contengono molti tannini, un consumo eccessivo può limitare l'assobimento del ferro.